Come evitare le intossicazioni alimentari

intossicazioni alimentari

Esistono alcune semplici misure che si possono adottare per proteggersi da potenziali avvelenamenti da cibo.

Ecco quali sono le precauzioni che sono state consigliate:

  • Tenere sempre puliti l’interno del frigorifero e il piano della cucina.
  • Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulle etichette dei prodotti che richiedono surgelazione o che hanno una data di scadenza tassativa.
  • Lavare accuratamente frutta e verdura.
  • Tenere in contenitori chiusi, o coprire adeguatamente, gli avanzi, conservarli in frigorifero e consumarli nel tempo più breve possibile.
  • Cuocere bene le carni, il pollo, il pesce.
  • Riscaldare gli avanzi molto bene, fino a farli fumare.
  • Lavare le mani, i taglieri, il piano della cucina e tutti gli utensili accuratamente.
  • Comprare solo prodotti caseari pastorizzati; i formaggi a pasta dura devono avere il timbro di stagionatura di almeno 60 giorni, nel caso in cui non siano stati prodotti con latte pastorizzato.